Progetto Disintegra

In una recente attività di valutazione delle proprietà tecnologiche di integratori alimentari in compresse, si è riscontrata la non conformità al saggio di disaggregazione di svariati prodotti commerciali.
Sebbene per gli integratori alimentari non siano previsti controlli tecnologici obbligatori sul prodotto finito, la Farmacopea Europea e la United States Pharmacopeia (USP) riportano un saggio di disaggregazione rispettivamente per i medicinali e per gli integratori alimentari in compresse. La USP prevede che la compliance al saggio possa essere riportata sul confezionamento del prodotto. Le raccomandazioni del Ministero della Salute sulle "Norme di buona fabbricazione degli integratori alimentari" (novembre 2018) stabiliscono che il fabbricante è tenuto ad individuare le criticità nel processo di produzione che possono influenzare qualità e sicurezza del prodotto finito. Si rammenta che la disaggregazione delle compresse è indispensabile per permettere il passaggio in soluzione degli attivi veicolati ed il loro successivo assorbimento. Si sottolinea, peraltro, che la scelta opportuna degli eccipienti e le modalità di produzione della compressa influenzano la disaggregazione della compressa e che la conformità al saggio va effettuata per ogni lotto prodotto.
Le aziende interessate ad effettuare il saggio di disaggregazione su integratori in compresse da loro commercializzati possono contattare la Prof. Fabiana Quaglia all'indirizzo quaglia@unina.it.
In primo piano
-
Seduta di laurea in CTF
4 Giugno 2025 aula Magna ore 15:30
-
Seduta di Laurea in Farmacia
3 Giugno 2025 Aula Magna ore 15:00
-
Open Day Magistrale a Farmacia
ore 12:00 in Aula 12
-
Bando BIP Erasmus+ "Drug Discovery and Delivery"
Termine ultimo per la presentazione delle domande 30 Maggio
-
Tossicologia Chimica Ambientale Studenti incontrano le aziende
Dipartimento di Farmacia 16 Maggio 2025 ore 15 aula D
-
GUACCI Awards
23 Maggio 2025
-
Impatto degli alimenti ultra-processati sul rischio di tumore
Dipartimento di Farmacia, 15 maggio 2025, ore 11.00 in Aula 10
-
Bando Traineeship Consorzio One Health One Europe
Termine ultimo per la presentazione delle domande 30 maggio 2025
-
Borse di mobilità Erasmus a fini di tirocinio (traineeship) 2025-26
Termine ultimo per la presentazione delle domande 6 Giugno 2025, ore 11.59
-
Assegnazioni Tesi Sperimentali Farmacia e CTF
Domande dal 15 Maggio al 10 Luglio 2025
-
IncoNutra
6 maggio 2025 - ore 14:00 Aula 11
-
Bando Tutorato UniNA 2025-2026
Candidati entro il 15 maggio 2025