Mobilità a fini di studio

  • Mobilità per fini di studio

La mobilità per fini di studio offre la possibilità agli studenti di frequentare corsi e sostenere esami a all'estero presso una Università europea partner. Nell'ambito della mobilità internazionale, gli studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea magistrale, triennale e a ciclo unico possono partecipare al bando di selezione per apposite borse di studio, le quali permetteranno allo studente di trascorrere un periodo di studi, compreso tra 5 e 9 mesi.

Per gli studenti selezionati è prevista una borsa di studio il cui importo viene fissato ogni anno dall'Agenzia Erasmus.

Di seguito viene riportato il link per accedere alle istruzioni relative all'accordo finanziario da stipulare prima della partenza e alle istruzioni per il rientro:

http://www.unina.it/documents/11958/37139744/ER_23-24_2023-06-21_Accordi_Finanziari.pdf

 

  • Commissione

Per il Programma Erasmus+ il Dipartimento prevede una commissione costituita dai Proff. Margherita BRINDISI (Responsabile), Marco BIONDI, Stefania ALBRIZIO, Roberta D'EMMANUELE DI VILLABIANCA, Giuseppe DE ROSA e Raffaella SORRENTINO con il supporto tecnico-amministrativo delle Dott.ssa Carmen Di Giovanni 

Si ricorda agli studenti che al rientro dal perido di studio Erasmus è necessario inviare i TOR alla Dott.ssa Carmen Di Giovanni.

Al tal proposito è utile ricordare queste scadenze:

invio TOR entro il:

- 15/9 se i CFU acquisiti all'estero sono necessari al fine del pagamento delle tasse o per le sedute di laurea di Ottobre

- 15/02 per le sedute di laurea di Marzo

- 15/4 per le sedute di laurea di Giugno

- 15/6 per le sedute di laurea di Luglio

Il riconoscimento dei CFU sarà operato dalle Commissioni Didattiche dei diversi CdS che trasmetteranno i verbali alla Segreteria Studenti. 

 

  • Procedura per tesi in Erasmus

Gli studenti che intendono svolgere tesi sperimentale durante il periodo Erasmus devono presentare richiesta di tesi utilizzando i modelli allegati (modello assegnazione tesi sperimentale), dopo l'approvazione del Learning Agreement. La richiesta di tesi deve essere inviata alla signora Daniela Galise all'indirizzo mail daniela.galise@unina.it oppure utilizzando la piattaforma Teams. Si precisa che solo ed esclusivamente nel caso di tesi in Erasmus non sono fissate scadenze per l'invio della richiesta.

 

  • Link utili