Progetto "Exscalate4CoV"
ll Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e altri 17 centri dell'eccellenza dell'UE di 7 Paesi costituiscono il consorzio "Exscalate4CoV" (E4C; https://www.exscalate4cov.eu/ ), il primo progetto finanziato dal programma H2020 per combattere la crisi pandemica COVID-19. Il progetto E4C ha come scopo primario quello di identificare immediatamente nuovi agenti antivirali contro SARS-CoV-2, l'agente responsabile della pandemia COVID-19. Inoltre, verrà creata una nuova infrastruttura tecnologica per essere pronti ad affrontare future pandemie. La piattaforma E4C integra nel consorzio diverse discipline per implementare le moderne strategie/tecnologie per la scoperta di farmaci, come sistemi di calcolo computazionale per lo screening virtuale ultrarapido di 500 miliardi di composti, l'applicazione di approcci chimico-farmaceutici innovativi, la progettazione razionale e la sintesi di nuovi inibitori da testare attraverso screening antivirali biochimici e fenotipici automatizzati per valutare la loro potenza e selettività, corroborati da analisi in vitro e in vivo. L'obiettivo finale è quello di identificare sia un farmaco da riposizionare per uso immediato contro SARS-CoV-2 che nuovi innovativi candidati preclinici da sviluppare.
Allegati:
In primo piano
-
IncoNutra
6 maggio 2025 - ore 14:00 Aula 11
-
Bando Tutorato UniNA 2025-2026
Candidati entro il 15 maggio 2025
-
Open Day Magistrale a Farmacia
Prenotati online
-
ERASMUS+ 2025-2026 PRESENTAZIONE LEARNING AGREEMENT
ERASMUS+ 2025-26 - scad. 22 Maggio
-
Progetto "Mare": in barca a vela con i ragazzi dell'Associazione Jonathan
8 maggio e 5 giugno 2025 dalle 9:00 alle 16:00
-
Incontri informativi-formativi
7-8-9 aprile 2025
-
Graduatoria Erasmus 2025-26 a fini di studio
Graduatoria Erasmus 2025-26
-
GUACCI Awards
23 Maggio 2025
-
Seduta di Laurea in TCA
28 Marzo 2025
-
Seduta di Laurea in scienze Tecnologie Erboristiche
28 Marzo 2025
-
Seduta di Laurea in Scienze Nutraceutiche
31 Marzo 2025
-
Seduta di Laurea in Controllo di Qualità
28 marzo 2025