Corsi di Formazione Obbligatori sulla Sicurezza per laboratori II semestre

Anno accademico 2024/2025
Prima dell'inizio delle attività che prevedono l'esposizione a rischi, ogni studente, dottorando, specializzando, tirocinante, borsista, assegnista (cd. lavoratore equiparato) deve obbligatoriamente essere in possesso del certificato sulla sicurezza attestante l'avvenuta formazione finalizzata all'acquisizione delle competenze e delle conoscenze adeguate in materia di sicurezza sul lavoro e prevenzione dei rischi (D. Lgs. 81/2008).
Tutti gli studenti/studentesse, dottori/dottoresse iscritti:
ai Corsi di Laurea magistrali a ciclo unico, triennali, magistrali:
- Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
- Farmacia
- Controllo di Qualità
- Scienze Nutraceutiche
- Scienze e Tecnologie Erboristiche
- Biotecnologie del Farmaco
- Tossicologia Chimica Ambientale
- Scienza e Tecnologia dell'Industria Cosmetica
ai Corsi di Dottorato in:
- Scienza del Farmaco
- Nutraceuticals, Functional Foods and Human Health
alle Scuole di Specializzazione in:
- Farmacia Ospedaliera
- Valutazione e Gestione del Rischio Chimico
ai Corsi del Master in:
- Sviluppo preclinico e clinico del farmaco e monitoraggio post-marketing
- Prodotti nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing
- Scienza e tecnologia cosmetiche
- Galenica magistrale ed officinale
- PharmaForward: gli orizzonti della farmacia dei servizi
- Regolamentazione e governance dei dispositivi medici
Ulteriori informazioni per la prenotazione e per poter seguire il Corso di Formazione Rischi Specifici si troveranno nell'allegato