Scuola di Specializzazione in Valutazione e gestione del Rischio Chimico

logo

OBIETTIVI DELLA SCUOLA: La Scuola è finalizzata alla formazione di figure professionali con specifiche competenze, necessarie per valutare e gestire i rischi derivanti dalla produzione, dall'immissione sul mercato e dall'uso di sostanze chimiche e loro miscele, nonché i rischi legati all'intero ciclo di vita di prodotti destinati ad usi specifici e regolamentati dalle recenti normative sociali, di settore  e di prodotto.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA:  La Scuola ha la durata di 2 (due) anni accademici. Per il conseguimento del Titolo di "Specialista in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico" lo specializzando deve acquisire 120 CFU complessivi ripartiti nelle seguenti aree tematiche:

•              Area normativa-giuridica

•              Area chimica

•              Area tossicologica

•              Area di analisi, valutazione e gestione del rischio

•              Area applicativa

articolate in lezioni (che si terranno con formula weekend il venerdì e sabato, sia in presenza sia in modalità da remoto), esercitazioni, seminari e tirocinio.
TIROCINIO: Il tirocinio paria a 10 CFU  (250 ore) da effettuarsi durante il II anno di Corso, viene svolto presso Aziende ed Enti pubblici o privati di settore,  Società di consulenza, Laboratori nazionali per il REACh o in altre organizzazioni coinvolte (es. Ministeri, ISS, INAIL, Associazioni di categoria) che hanno sottoscritto una convenzione di tirocinio con l'Ateneo.

DATE UTILI: Scadenza presentazione delle domande di ammissione: 14 Gennaio 2021;

Svolgimento della prova scritta di ammissione: 21 Gennaio 2021; Pubblicazione graduatoria: 05 Febbraio 2021.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

visitate il nuovo sito internet  https://www.specializzazionerischiochimico-unina.it/

Bando consultabile alla pagina https://www.unina.it/-/19180307-ss_fa_valutazione-gestione-rischio-chimico-ammissione-2020-21