Evento Ecm Napoli 30 Gennaio 2019
Cronicità, aderenza alle terapie e sostenibilità
Il miglioramento delle condizioni sociosanitarie e l'aumento della sopravvivenza hanno portato progressivamente a una profonda modificazione degli scenari di cura in quanto, parallelamente all'invecchiamento della popolazione, si è avuto un progressivo incremento delle malattie ad andamento cronico. Questa situazione ha provocato un'enorme crescita della domanda di prestazioni sanitarie, generando un rapporto critico tra il bisogno di salute e le risorse economico-finanziare che risultano essere sempre più insufficienti. Lo squilibrio tra domanda (bisogno di salute) e offerta (risorse economiche disponibili) impone un potenziamento dell'intero sistema di governance che può realizzarsi solo attraverso il coinvolgimento e la responsabilizzazione di tutte le componenti, dal paziente con cronicità al "macrosistema-salute", formato non solo dai servizi ma da tutti gli attori istituzionali che hanno influenza sulla salute delle comunità e dei singoli individui. La reale sfida per i sistemi sanitari sarà dunque migliorare la gestione dei pazienti con patologie croniche.
A tal scopo, nel 2016 il Ministero della Salute ha varato un Piano Nazionale della Cronicità volto a promuovere interventi basati sulla unitarietà di approccio e su una migliore organizzazione dei servizi, al fine di favorire una piena responsabilizzazione di tutti gli attori coinvolti nell'assistenza sanitaria. Aderenza, appropriatezza e prevenzione sono tra gli elementi chiave riportati nel Piano Nazionale delle cronicità.
Questi temi saranno affrontanti e approfonditi nel corso ECM che si terrà il 30 gennaio 2019 a partire dalle ore 9.00, presso l'aula Sorrentino del Dipartimento di Farmacia (via Domenico Montesano 49, Napoli).
L'iscrizione al corso è gratuita ma obbligatoria e saranno accettate fino all'esaurimento dei posti disponibili. Le richieste di iscrizione dovranno essere inviate a provider@scienticpress.it