Tab1
Orientare alla scelta del percorso formativo, sostenere la carriera universitaria e facilitare l'accesso al mondo del lavoro sono alcune delle attività dei servizi di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita offerti dal Dipartimento di Farmacia e dall'Ateneo Federico II di Napoli.
Tutte hanno l'obiettivo di porre l'individuo nella condizione di prendere coscienza di sé, di progredire per l'adeguamento dei suoi studi e della sua professione rispetto alle mutevoli esigenze della vita con il duplice obiettivo di contribuire al progresso della società e raggiungere il pieno sviluppo della persona (UNESCO, Bratislava, 1970).
Una Miniguida presenta l'offerta formativa, i servizi dipartimentali e di Ateneo. Una risorsa utile per esplorare i molteplici aspetti che caratterizzano la Comunità Federiciana.
Le attività di Orientamento di Ateneo e del Dipartimento di Farmacia sono rivolte a studenti delle scuole superiori, a studenti laureandi e laureati in Italia e all'estero, agli studenti degli ultimi anni della carriera universitaria, a professionisti per aggiornare le proprie competenze.
- Per gli studenti delle scuole superiori iscritti agli ultimi anni delle scuole superiori si effettuano attività di orientamento in ingresso;
- Per gli studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento si effettuano attività di orientamento in itinere;
- Per gli studenti laureandi e laureati si effettuano attività di orientamento in uscita.
Le attività di orientamento sono gestite dalla Commissione Orientamento e Tutorato del Dipartimento che: a) assicura accoglienza, sostegno e assistenza agli studenti delle scuole superiori e universitari al fine di orientare le loro scelte nella fase precedente alle iscrizioni, di prevenire la dispersione ed il ritardo negli studi e di raccordare i CdS con gli sbocchi professionali; b) individua i bisogni e gli obiettivi generali dei CdS afferenti al Dipartimento per le attività di orientamento e tutorato sulla base dell'analisi delle esigenze emerse e dei risultati conseguiti; c) progetta e organizza attività di tutorato e attività didattico–integrative, propedeutiche e di recupero per gli studenti dei CdS afferenti al Dipartimento in concerto con le attività promosse dall'Ateneo.
Coordinatrice: Prof.ssa Carmen FORMISANO
Componenti: Prof.ssa Anna DE MARCO, Prof.ssa Carmen FESTA (SE), Prof.ssa Carmen FORMISANO, Prof.ssa Giulia RUSSO (CTF), Prof.ssa Lucia GRUMETTO (SN), Prof.ssa Valeria LAPIETRA (SN), Prof.ssa Marialuisa MENNA (CTF), Prof.ssa Maria MINIACI, Prof.ssa Maria Chiara MONTI (STIC), Elisabetta PANZA (Bifa), Prof. Marco PERSICO (CQ), Prof.ssa Manuela RODRIGUEZ (CQ),
Supporto tecnico-amministrativo: Dott.ssa Rosa DE VIVO, Sign. Daniela GALISE
Contatti e-mail: orientamento_farmacia@unina.it