Slider

  • Mooc

MOOC su Federica.eu

Federica Web Learning è il Centro di Ateneo per l'innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

La sua multipiattaforma federica.eu, leader in Europa per la didattica multimediale open access, è lo spazio digitale di apprendimento continuo dove chiunque, anche chi non è iscritto ad un corso di laurea specifico, può aggiornare liberamente le competenze, soddisfare le curiosità, specializzare le conoscenze attraverso una didattica innovativa di qualità universitaria accessibile a tutti. 

Il Dipartimento di Farmacia partecipa alla diffusione della didattica in modalità e-learning grazie all'impegno e all'ingegno del nostro corpo docente che ha accettato la sfida di fornire un supporto alla didattica tradizionale progettando e realizzando MOOC (Massive Open Online Courses) da erogare attraverso la piattaforma Federica.EU del nostro Ateneo. Al momento sono disponibili tre MOOC che arricchiscono il catalogo Lauree in Formato MOOC, presente sulla piattaforma Federica.EU, degli insegnamenti afferenti ai tre Corsi di Laurea triennali della nostra offerta didattica.

corsi sono erogati online ad accesso libero e sono un ottimo strumento per:

  • orientare la scelta degli studenti al percorso di studi universitario da intraprendere
  • supportare i professionisti per aggiornare le proprie competenze
  • integrare lo studio e la preparazione degli esami
  • soddisfare un proprio desiderio di conoscenza approfondendo argomenti poco noti.

Tutti gli studenti e gli utenti interessati possono seguire i MOOC registrandosi gratuitamente alla piattaforma Federica.EU. 

I MOOC disponibili su Federica.EU sono organizzati in modo semplice e modulare, suddivisi in: anteprima e trailer; indice delle lezioni; unità didattica; contenuti testuali; video lectures; quiz di autovalutazione; link alle risorse in rete. 

Per ogni MOOC la piattaforma rilascia un attestato di partecipazione.


Slider

  • PharmaTech Academy

PharmaTech Academy

La PharmaTech Academy è un percorso innovativo di formazione nell'ambito della Terapia genica e dei farmaci a RNAnell'ambito del progetto nazionale "National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology". L'Academy, che vede l'Università di Padova proponente e l'Università Federico II realizzatore in qualità di Spoke per la tematica "Platforms for RNA/DNA delivery", mira a formare professionisti altamente qualificati lungo tutta la filiera, dalla ricerca alla produzione. Il programma, rivolto a laureati magistrali e ospitato presso il Polo di Scampia, si fonda su tre pilastri: lo sviluppo delle competenze trasversali, la formazione specialistica su ricerca e produzione di farmaci a RNA, e attività laboratoriali avanzate, comprese esperienze immersive in extended reality. Il modello didattico, orientato al learning by doing, prevede il confronto diretto con sfide reali proposte da oltre 50 partner aziendali, concludendosi in un project work o tirocinio presso una delle aziende coinvolte.

Clicca qui per maggiori informazioni.

https://www.unina.it/ateneo/pharmatech_academy

 

 


Slider

  • logo

Academy ITS

Academy ITS – Formazione Tecnologica per le Nuove Scienze della Vita

Il Dipartimento di Farmacia è tra i fondatori della Fondazione ITS Academy "Nuove Scienze e Tecnologie per la Vita" (SCI.TEC.VITA link: https://www.scitecvita.it/), istituita in sinergia con il sistema scolastico, enti locali e aziende del territorio. Nell'ambito della promozione e diffusione della formazione continua, ha contribuito alla definizione e progettazione di due percorsi post-diploma:

  • Monitoraggio e Controllo del Rischio Tossicologico e della Qualità Ambientale
  • Tecnologie e Gestione della Qualità di Prodotti e Processi in Ambito Farmaceutico e Nutraceutico

Entrambi i corsi, completamente gratuiti e di durata biennale, rilasciano un diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF)riconosciuto a livello europeo, con Crediti Formativi Universitari (CFU). Offrono una preparazione tecnica avanzata e altamente specializzata nei settori delle biotecnologie, dell'ambiente e dell'industria chimico-farmaceutica.

La formazione combina lezioni teoriche, attività di laboratorio e tirocini aziendali, con oltre il 40% delle ore svolte in azienda. L'approccio didattico innovativo è orientato all'inserimento nel mondo del lavoro e allo sviluppo di competenze tecniche in ambito farmaceutico, alimentare-nutraceutico e tossicologico ambientale.

Clicca qui per maggiori informazioni.

https://www.farmacia.unina.it/didattica/its-istruzione-tecnica-superiore

https://www.scitecvita.it/