News
Al via il Corso di Alta Formazione Advanced Preclinical Models
Il Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ha istituito il Corso di Alta Formazione Advanced Preclinical Models nell'ambito dell'offerta formativa del Progetto di Eccellenza TRAVEL.
Il Corso avrà inizio il 6 giugno 2025 e terminerà il 19 luglio 2025 e si svolgerà presso la sede Dipartimentale di Via Domenico Montesano, 49 preferibilmente nelle giornate di venerdì e sabato.
Per tutti i selezionati sono finanziate altrettante borse di studio per supportare la frequenza.
La domanda di ammissione al Corso di Alta Formazione, debitamente sottoscritta dal candidato a pena esclusione, deve essere redatta in carta semplice, utilizzando il modulo All. 1 e inviata, esclusivamente, via e-mail all'indirizzo di posta elettronica:
area-didattica.dip.farmacia@unina.it entro e non oltre le ore 12.00 del 30 maggio 2025.
Per partecipare consulta il bando, compila e invia l'Allegato.1
Ammessi alla prima edizione del Corso di Alta Formazione Advanced Preclinical Models
La seconda edizione partirà a Gennaio 2026. A fine novembre 2025 sarà pubblicato il nuovo bando di selezione.
Per maggiori informazioni contattare: dott.ssa Michela Russo mirusso@unina.it
Allegati:
Seminario Design and Development of peptidomimetics from antidiabetics to anti-o
Martedì 18 novembre 2025 alle ore 11:00 presso l'Aula B del Dipartimento di Farmacia di Napoli si svolgerà il seminario dal titolo: Design and development of peptidomimetics. From antidiabetics to anti-obesity drugs: the rise of incretin agonist curato dal dott. Stefano Pegoraro, global market intelligent manager dell'azienda Bachem – Bubendorf (Switzerland)
Assegnazioni Tesi Sperimentali Farmacia e CTF
Allegati:
Il farmacista per la tutela della salute: il racconto della giornata
Giovedì 30 ottobre alle ore 17:00 si è svolto l'evento dal titolo Il farmacista per la tutela della salute promosso dal CIRFF, con la collaborazione del nostro Dipartimento e dell'ordine dei Farmacisti di Napoli.
I saluti del Direttore del Dipartimento hanno inaugurato l'evento e aperto il confronto tra relatori sul ruolo presente e futuro della formazione del farmacista.
Il Prof. Vincenzo Santagada come Presidente dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli ha sottolineato il cambio di passo della professione, l'importanza dei servizi di prossimità e del ruolo sempre più incisivo che ha sulla prevenzione e sulla tutela della Salute.
La Prof.ssa Valentina Orlando, Direttrice del Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione – CIRFF, ha evidenziato l'importanza della formazione permanente nell'ambito della tutela della salute per il farmacista. In tale ottica è stata presentata la Collana Phármakon - FedOA Federico II University Press rivolta a tutti gli attori del Sistema sanitario.
L'incontro ha rappresentato l'occasione per presentare il libro Organizzazione Sanitaria Italiana, ultimo della Collana Phármakon - FedOA Federico II University Press, a cura di Vincenzo Iadevaia, Socio Onorario del CIRFF.
I dottori Carlo Boscia, past president di Federfarma e Ugo Trama, dirigente del settore HTA, Regione Campania hanno consentito con i loro interventi autorevoli di ripercorrere e valorizzare il prezioso contributo che l'autore ha svolto per la professione.
Le conclusioni del dott. Vincenzo Iadevaia hanno donato ai relatori e a tutti i partecipanti il messaggio che il lavoro svolto in team con dedizione ripaga la passione e i sacrifici di una vita.
A Napoli Il Farmacista per la Tutela della Salute - 30 ottobre 2025
Giovedì 30 ottobre alle ore 17:00, si svolgerà l'evento Il farmacista per la tutela della salute organizzato dal CIRFF, dal nostro Dipartimento e dall'ordine dei Farmacisti di Napoli.
L'incontro sarà l'occasione per presentare il libro Organizzazione Sanitaria Italiana, ultimo della Collana Phármakon - FedOA Federico II University Press, a cura di Vincenzo Iadevaia, Socio Onorario del CIRFF - Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione.
L'evento si svolgerà presso l'Aula Magna L. Sorrentino del Dipartimento per promuovere la formazione continua e permanente dei farmacisti nell'ambito della valorizzazione delle conoscenze.
Consulta il programma dell'evento cui seguirà la presentazione dei contenuti e degli asset digitali del libro e un momento conviviale accompagnato da un aperitivo.
I Farmacisti di Napoli e i docenti del Dipartimento di Farmacia sono invitati a partecipare.
Allegati:
Salute per tutti in piazza a Napoli
Il Dipartimento di Farmacia partecipa alla IV Edizione di "Salute per tutti – Le Giornate Napoletane della Salute, Prevenzione e Benessere"!
📅 25 e 26 ottobre 2025
📍 Piazza del Plebiscito, Napoli
Vieni a trovarci! 👩🔬👨🔬
Ti aspetta un weekend dedicato a salute, prevenzione e benessere, con:
🔬 Dimostrazioni pratiche
💊 Attività divulgative e informative
💡 Il nostro obiettivo?
Diffondere conoscenza, promuovere consapevolezza e offrire informazioni chiare e affidabili su salute, farmaco e benessere.
👉 Scopri tutti i dettagli sul sito del Comune di Napoli:
🔗 comune.napoli.it/giornate-napoletane-della-salute-2025
Allegati:
Risultati Prova Valutativa ed Assegnazione OFA Farmacia e CTF
Nell'allegato sono riportati i numeri di matricola degli studenti che NON hanno superato la prova valutativa delle conoscenze di base tenuta il 6 ottobre e devono quindi seguire le lezioni di recupero di "matematica di base". Le lezioni si terranno il lunedì ed il martedì dalle 15 alle 17 secondo le modalità riportate nell'allegato.
Allegati:
Esercitazioni di Chimica Organica per iscritti al CdL in Farmacia
Nell'ambito delle attività di orientamento in itinere sono stati organizzati dei gruppi per esercitazioni della Chimica Organica
Hai difficoltà con la nomenclatura i gruppi funzionali e i meccanismi di reazione? Preparati al meglio con le nostre attività di tutorato!
Vi aspettiamo nell'Aula 12 del Dipartimento di Farmacia, dalle 15:00 alle 17:00 nei i seguenti giorni:
- 16 ottobre,
- 23 ottobre,
- 13 novembre,
- 27 novembre,
- 4 dicembre,
- 11 dicembre,
- 8 gennaio.
I tutor Dr.Mattia Cammarota e Dr.ssaRosaBarbato ti aspettano.
Esercitazioni di Chimica Organica per iscritti ai CdL triennali e STIC
Le esercitazioni di recupero per i corsi di Chimica Organica dei corsi di laurea triennale in Controllo di Qualità, Scienze Nutraceutiche, Scienze e Tecnologie Erboristiche e della laurea magistrale in Scienza e Tecnologia dell'Industria Cosmetica si svolgeranno presso il Dipartimento di Farmacia, nell'ambito delle attività di tutorato.
Tali esercitazioni rappresentano un'iniziativa volta a favorire e sostenere l'apprendimento della Chimica Organica, offrendo un supporto aggiuntivo agli studenti che ne manifestino la necessità.
Vi aspettiamo nell'Aula 7 del Dipartimento di Farmacia, dalle 15:00 alle 17:00 nei seguenti giorni:
- 22 ottobre,
- 29 ottobre,
- 5 novembre,
- 12 novembre,
- 3 dicembre,
- 10 dicembre,
- 7 gennaio.
I tutor Dr.Mattia Cammarota e Dr.ssa Rosa Barbato ti aspettano.
Welcome Day matricole a Farmacia
Il 6 ottobre dalle ore 9:00 alle 11:00 il Dipartimento di Farmacia accoglierà le matricole per un saluto di benvenuto presso il Corpo A del Campus.
Il Welcome Day coinvolgerà studenti, tutor e neolaureati che accoglieranno e affiancheranno le matricole con informazioni e consigli utili per gestire al meglio le varie fasi del percorso formativo scelto.
Le matricole dei Corsi di Laurea di Farmacia, CTF e delle triennali in Controllo di Qualità, Scienze e Tecnologie Erboristiche e Scienze Nutraceutiche sono invitate a partecipare per celebrare tutti insieme il primo giorno di Università.
Il programma della mattinata:
- Check-IN presso l'area ristoro del Corpo A
- Saluti del Prof. Angelo A. Izzo, Direttore del Dipartimento di Farmacia
- Interventi e testimonianze dei rappresentati di studenti, tutor e neolaureati per condividere informazioni utili
- Consegna del Kit di Benvenuto e dell'Attestato di Partecipazione
- Inizio delle lezioni come da calendario
Scarica la locandina del Welcome Day