News
ERASMUS+ 2025-2026 PRESENTAZIONE LEARNING AGREEMENT

Gli studenti vincitori di borsa Erasmus bando 2025/26 devono inviare il learning agreement debitamente compilato e firmato dal promotore, entro il 22 maggio 2025, via piattaforma Teams alla Dott.ssa Carmen Di Giovanni, per l'approvazione da parte del gruppo di lavoro Erasmus. Dell'approvazione sarà data comunicazione a partire dal 27 maggio tramite avviso pubblicato sul sito del Dipartimento di Farmacia. La data indicata vale sia per gli studenti che iniziano il loro periodo Erasmus a settembre sia per quelli che partono al II semestre.
Successivamente all'approvazione, i learning potranno essere utilizzati per gli adempimenti previste dal bando.
Qualora la scadenza per l'application form fosse anteriore al 27 maggio gli studenti posso presentare alla sede estera il learning agreement concordato e firmato dal promotore. Una copia dovrà essere comunque inviata al gruppo di lavoro Erasmus entro la data di scadenza sopra indicata
Allegati:
Seduta di Laurea in CTF

Allegati:
- Seduta N.1 del 27 marzo 2025 Aula Sorrentino ore 15.00
- Seduta N.2 del 27 marzo 2025 Aula C ore 15.00
- Seduta N.3 del 27 marzo 2025 Aula 11 ore 15.00
Seduta di Laurea in Farmacia

Allegati:
- Seduta N.1 del 26 marzo 2025 Aula Sorrentino ore 15
- Seduta N.2 del 26 marzo 2025 Aula B ore 15
- Seduta N.3 del 26 marzo 2025 Aula C ore 15
Esame finale SSVGRC

Allegati:
Corsi di Formazione Obbligatori sulla Sicurezza per laboratori II semestre

Anno accademico 2024/2025
Prima dell'inizio delle attività che prevedono l'esposizione a rischi, ogni studente, dottorando, specializzando, tirocinante, borsista, assegnista (cd. lavoratore equiparato) deve obbligatoriamente essere in possesso del certificato sulla sicurezza attestante l'avvenuta formazione finalizzata all'acquisizione delle competenze e delle conoscenze adeguate in materia di sicurezza sul lavoro e prevenzione dei rischi (D. Lgs. 81/2008).
Tutti gli studenti/studentesse, dottori/dottoresse iscritti:
ai Corsi di Laurea magistrali a ciclo unico, triennali, magistrali:
- Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
- Farmacia
- Controllo di Qualità
- Scienze Nutraceutiche
- Scienze e Tecnologie Erboristiche
- Biotecnologie del Farmaco
- Tossicologia Chimica Ambientale
- Scienza e Tecnologia dell'Industria Cosmetica
ai Corsi di Dottorato in:
- Scienza del Farmaco
- Nutraceuticals, Functional Foods and Human Health
alle Scuole di Specializzazione in:
- Farmacia Ospedaliera
- Valutazione e Gestione del Rischio Chimico
ai Corsi del Master in:
- Sviluppo preclinico e clinico del farmaco e monitoraggio post-marketing
- Prodotti nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing
- Scienza e tecnologia cosmetiche
- Galenica magistrale ed officinale
- PharmaForward: gli orizzonti della farmacia dei servizi
- Regolamentazione e governance dei dispositivi medici
Ulteriori informazioni per la prenotazione e per poter seguire il Corso di Formazione Rischi Specifici si troveranno nell'allegato
Allegati:
Lingua Inglese orario di esercitazioni II Semestre A.A.2024-2025

Nell'ambito dell'offerta formativa del Dipartimento di Farmacia si svolgeranno le esercitazioni di lingua inglese.
PER GLI STUDENTI DI TOSSICOLOGIA CHIMICA E AMBIENTALE
Le esercitazioni di linga inglese livello B2 si terranno su piattaforma Teams (Dott.ssa Luisa Lupoli) avranno inizio il 7 marzo e si concluderanno il 30 maggio 2025:
Corso di livello B2: venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 – codice team p4hnqby - nome team 'B2 English for Master's Degree Programmes_Mar-May 2025_LL'
Bando di concorso Double Degree Farmacia 2025-2026
Pubblicato il bando di concorso per l'assegnazione di n. 3 posti in mobilità nell'ambito del progetto "Double Degree", per l'a.a. 2025/2026.
IL CdS in FARMACIA VISTO l'accordo di convenzione vigente tra l'Università di Granada (UGR) e l'Università di Napoli Federico II (UNINA) per l'attivazione di un percorso formativo congiunto di durata quinquennale, nominato Double Degree, finalizzato al rilascio di un doppio titolo universitario, rispettivamente denominato Grado en Farmacia e Laurea Magistrale in Farmacia.
La durata individuale sarà NON inferiore ai 12 mesi, con inizio obbligatorio nel mese di settembre 2025.
Possono partecipare alle selezioni pubbliche di cui al presente bando di concorso, tutti gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Farmacia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, purché in possesso dei requisiti obbligatori richiesti.
Per ulteriori informazioni contattare Proff.:
- Ferdinando Fiorino: ferdinando.fiorino@unina.it
- Stefania Albrizio: stefania.albrizio@unina.it
- Angela Corvino: angela.corvino@unina.it
Assegnazioni Tesi Sperimentali Farmacia e CTF

Allegati:
Indagine di Mercato N.10/2024

MISSIONE «ISTRUZIONE E RICERCA» Missione 4 Componente 2Investimento 1.4.
TERMINE DI SCADENZA 08.11.2024 ORE 12:00.
Allegati:
Assegnazione Tirocini curricolari - seconda tornata
Gli studenti dei tre corsi di laurea triennali che hanno presentato domanda di tirocinio curricolare per la seconda tornata 23-24 dovranno presentarsi per l'assegnazione della sede di tirocinio giovedì 24 ottobre alle ore 14.30 presso la sala riunioni al I piano del Dipartimento di Farmacia.