BIOTECNOLOGIE DEL FARMACO - DIDATTICA
Calendario degli esami Anno Accademico 2023 - 2024
|
2023 |
2024 |
2024 |
2024 |
2024 |
2024 |
2024 |
2024 |
2024 |
|||||
Anno - Semestre |
Esami obbligatori |
NOV* |
GEN |
FEB |
MAG* |
GIU |
LUG |
SET |
OTT* |
NOV* |
||||
I - I |
Fisiologia cellulare |
28 |
10 |
2 |
23 |
23 |
12 |
4 |
19 |
20 |
18 |
22 |
||
I - I |
Immunologia clinica e immunoterapia |
16 |
16 |
31 |
19 |
16 |
6 |
28 |
17 |
16 |
20 |
15 |
||
I - I |
Progettazione e sintesi di biomolecole |
15 |
12 |
1 |
21 |
13 |
19 |
5 |
22 |
18 |
11 |
14 |
||
I - II |
Biotecnologie microbiche e delle fermentazioni |
14 |
15 |
29 |
20 |
14 |
14 |
28 |
19 |
13 |
12 |
18 |
||
I - II |
Chimica farmaceutica |
11 |
10 |
5 |
24 |
19 |
9 |
22 |
14 |
9 |
20 |
11 |
||
I - II |
Farmacologia e farmacoterapia |
15 |
18 |
3 |
21 |
17 |
7 |
28 |
12 |
17 |
18 |
19 |
||
II - I |
Chimica farmaceutica biotecnologica |
21 |
9 |
30 |
20 |
15 |
12 |
3 |
24 |
11 |
9 |
13 |
||
II - I |
Genomica, trascrittomica e proteomica |
22 |
12 |
31 |
15 |
24 |
6 |
27 |
19 |
10 |
10 |
22 |
||
II - I |
Farmacologia e biotecnologie farmacologiche |
17 |
22 |
9 |
27 |
21 |
13 |
10 |
22 |
9 |
3 |
20 |
||
II - II |
Forme farmaceutiche innovative |
15 |
19 |
8 |
26 |
20 |
10 |
28 |
23 |
9 |
9 |
25 |
||
|
Esami a scelta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
Nutrienti vegetali e genomica nutrizionale |
15 |
17 |
7 |
22 |
10 |
14 |
28 |
14 |
16 |
20 |
15 |
||
|
Farmacologia applicata |
10 |
11 |
2 |
19 |
17 |
12 |
26 |
18 |
17 |
16 |
11 |
||
|
Chimica bioorganica degli acidi nucleici |
21 |
12 |
29 |
19 |
24 |
20 |
4 |
19 |
23 |
11 |
21 |
||
|
Laboratorio di tecniche spettroscopiche analitiche |
15 |
13 |
2 |
23 |
13 |
7 |
5 |
19 |
20 |
11 |
15 |
||
|
Politiche europee per la scienza e l'Innovazione |
15 |
11 |
2 |
23 |
15 |
5 |
20 |
5 |
20 |
11 |
20 |
||
|
Biologia molecolare nella medicina di precisione |
- |
- |
- |
- |
- |
14 |
8 |
22 |
23 |
19 |
21 |
*Le sedute di esame nei mesi di ottobre, novembre e maggio sono riservate agli studenti non più in debito di frequenza.