farmacoutilizzazione e farmacoeconomia

Progettazione e realizzazione di studi di farmacoutilizzazione attraverso l'applicazione di metodiche computazionali e modellistica relazionale a Big data sanitari con particolare riferimento all'analisi dei determinanti del consumo di farmaci, di aderenza alle terapie farmacologie e di appropriatezza prescrittiva. Le attività di ricerca prevedono anche lo sviluppo di modelli farmacoeconomici basati su Real World Evidence e la valutazione dell'impatto della normativa farmaceutica nella pratica clinica attraverso l'utilizzo di Real World Data. 

Gruppi di ricerca:

  • CIRFF

Progettazione e realizzazione di studi di farmacoutilizzazione attraverso l'applicazione di metodiche computazionali e modellistica relazionale a Big data sanitari con particolare riferimento all'analisi dei determinanti del consumo di farmaci, di aderenza alle terapie farmacologie e di appropriatezza prescrittiva. Le attività di ricerca prevedono anche lo sviluppo di modelli farmacoeconomici basati su Real World Evidence e la valutazione dell'impatto della normativa farmaceutica nella pratica clinica attraverso l'utilizzo di Real World Data. Inoltre, il Centro è impegnato a coadiuvare l'utilizzo di questi dati nel processo decisionale in ambito sanitario, nonché a valutare e sperimentare nuove strategie e modelli di assistenza sanitaria.

Componenti del gruppo di ricerca:

Enrica Menditto (PA)

Valentina Orlando (RTD-B)