Avvisi
Orientamento in ingresso: calendario verifica delle conoscenze di base
Il Dipartimento di Farmacia supporta gli studenti nella scelta consapevole del Corso di Laurea triennale con l'attivazione dei test di verifica delle conoscenze di base.
La valutazione non è selettiva ma aiuta ad individuare - con i test - e a colmare - con attività supplementari - eventuali lacune.
In tal modo inizierai il percorso di studi che sceglierai con la grinta giusta!
Se intendi immatricolarti, per l'a.a. 2023-24, ai Corsi di Laurea triennale Controllo di Qualità, Scienze Nutraceutiche oppure Scienze e Tecnologie Erboristiche, iscriviti a sostenere la prova "non selettiva" di verifica del possesso delle conoscenze di base. La prova prevede un test finalizzato a valutare le conoscenze in Matematica, Chimica e Biologia che hai acquisito durante il percorso scolastico. Il test prevede 45 quesiti: 15 di matematica, 15 di chimica e 15 di biologia. Le prime date utili per il test di verifica sono prima dell'inizio dei corsi:
- CdL in Controllo di Qualità: 27 settembre 2023
- CdL in Scienze Nutraceutiche: 26 settembre 2023
- CdL in Scienze e Tecnologie Erboristiche 25 settembre 2023
Iscriviti a sostenere il test tramite il modulo online accessibile al seguente link: https://forms.office.com/e/bReR2680uv
Nel caso in cui dalla verifica emergessero lacune in uno o più materie ti potrai comunque iscrivere al Corso di Laurea, ma ti verranno attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) (attività supplementari). Il Dipartimento di Farmacia organizzerà corsi di recupero che ti permetteranno di colmare le tue lacune ed affrontare con profitto il corso di studio prescelto.
Calendario dei corsi di recupero
- I primi corsi di recupero di matematica, chimica e biologia si svolgeranno dal 2 al 13 ottobre 2023
Avviso Bando nell'ambito progetto Horizon Europe

Allegati:
Avviso inizio corsi A.A 2023/24

Si informano gli studenti che le lezioni del I° semestre dell'Anno Accademico 2023/2024 avranno inizio il giorno lunedì 2 ottobre 2023 ad eccezione dei primi anni dei corsi di Laurea in Controllo di Qualità e Scienze Nutraceutiche che avranno inizio il giorno lunedi 16 ottobre 2023.
A breve sarà pubblicato il calendario.
f.to il Direttore
Prof.ssa Angela Zampella
Allegati:
Online il bando di ammissione al Dottorato RNA therapeutics and gene therapy
Pubblicato il Bando di ammissione al Dottorato Nazionale RNA therapeutics and gene therapy del 39° ciclo.
Consulta la pagina del Bando
http://www.unina.it/didattica/post-laurea/dottorati-di-ricerca/bandi-di-ammissione
La procedura informatica per la presentazione della candidatura sarà attiva dalle ore 08.00 di martedì 11/07/2023.
Sarà possibile presentare le domande fino a mercoledì 02/08/2023 ore 15.00.
Bando assegni attività di tutorato
Selezione per il conferimento di n. 600 assegni per l'incentivazione delle attività di tutorato e per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero, da espletarsi nell'a.a. 2023/24, riservata agli studenti capaci e meritevoli iscritti in corso all'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2022/2023:
- Laurea magistrale (durata biennale; ultimi due anni se a ciclo unico);
- Scuole di Specializzazione (con esclusione degli iscritti alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria riservate ai laureati in medicina e come tali beneficiari di un contratto di formazione specialistica);
- Dottorato di ricerca (anche in consorzio, con sede amministrativa diversa da Napoli)
- Bando - allegato al DR/2023/2662 del 29/06/2023
- Presentazione domanda solo on line attraverso esol.unina.it/tutorato e esol.unina.it/tutorato_PP
- Scadenza presentazione domande: 28/07/2023 ore 23.59
ERASMUS+ 2023-2024 PRESENTAZIONE LEARNING AGREEMENT

Gli studenti vincitori di borsa Erasmus bando 2023/24 devono inviare il learning agreement debitamente compilato e firmato dal promotore, entro il 19 maggio 2023, via piattaforma Teams alla Dott.ssa Carmen Di Giovanni, inserendo l'ndirizzo mail carmen.digiovanni@unina.it, per l'approvazione da parte del gruppo di lavoro Erasmus. Dell'approvazione sarà data comunicazione a partire dal 24 maggio maggio tramite avviso pubblicato sul sito del dipartimento di Farmacia. La data indicata vale sia per gli studenti che iniziano il loro periodo Erasmus a settembre sia per quelli che partono al II semestre.
Successivamente all'approvazione, i learning potranno essere utilizzati per gli adempimenti previste dal bando.
Qualora la scadenza per l'application form fosse anteriore al 24 maggio gli studenti posso presentare alla sede estera il learning agreement concordato e firmato dal promotore. Una copia dovrà essere comunque inviata al gruppo di lavoro Erasmus entro la data di scadenza sopra indicata
Allegati:
2023 Spring School in Transferable Skills
Sviluppare le competenze nella scrittura di progetti di ricerca e CV. Su questo tema verterà la Spring School in Trasferable Skills che si terrà online attraverso la piattaforma Zoom nei giorni 24 e 25 Maggio 2023.
Si discuterà come affrontare nel migliore dei modi una intervista lavorativa e degli step necessari per raggiungere una posizione accademica. Si parlerà di gestione del team, della comunicazione e dell'uguaglianza di genere nel mondo accademico e della ricerca.
La Spring School di due giorni è gratuita ed aperta a tutti gli studenti dei corsi di Laurea, Master e Dottorato dell'area STEM (science, technology, engineering, and mathematics) di Unina e del network Aurora. La Scuola è organizzata dalla Commissione Internazionalizzazione del Dipartimento di Farmacia in collaborazione con il Network Aurora e l'Università di Glasgow (Regno Unito).
L'iniziativa è coordinata da Pasquale Maffia, Università degli Studi di Napoli Federico II/University of Glasgow (Coordinatore Commissione Internazionalizzazione Farmacia) e Valeria Costantino, Università degli Studi di Napoli Federico II (Delegato Erasmus di Ateneo)
Per la registrazione, inviare una mail a internationalfarmacia@unina.it entro il giorno 20 Maggio. Dopo tale data, verrà inviato a tutti i partecipanti il link all'evento.
Per maggiori informazioni scaricare qui la locandina (link).
Appello straordinario Aprile 2023
A V V I S O
SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE TALE SEDUTA DI ESAME E' RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI ENTRAMBI I SEGUENTI REQUISITI:
1) IN DEBITO DI MASSIMO TRE ESAMI;
2) ISCRITTI NELL'ANNO ACCADEMICO 2021/2022 ALL'ULTIMO ANNO DEL PROPRIO CORSO DI STUDI O FUORI CORSO
I DOCENTI VERIFICHERANNO IN SEDUTA DI ESAME CHE GLI STUDENTI PRENOTATI SIANO IN POSSESSO DI TALI REQUISITI ATTRAVERSO "L'ATTESTATO DI AMMISSIONE AGLI ESAMI" SCARICABILE DALLA PROPRIA PAGINA SEGREPASS.
GLI ESAMI AVRANNO INIZIO ALLE ORE 15.00.
F.to IL DIRETTORE
PROF.SSA ANGELA ZAMPELLA
Allegati:
Calendario esercitazioni lingua inglese
LINGUA INGLESE
ORARIO DI ESERCITAZIONI 2° SEMESTRE A.A. 2022-2023 TUTTI I CORSI DI LAUREA
Allegati:
Welcome Erasmus and International Students

The Department of Pharmacy has organized a Welcome event for all the new incoming Erasmus and international Ph.D. students.
The event will be held on Tuesday 14th March 2023 at 4 pm in Aula D at the Department of Pharmacy, Via Domenico Montesano 49, 80131 Napoli. Please find attached the full programme.
We will illustrate the Department's facilities and you will be meeting the Erasmus/PhD Programme Leads.
We have also introduced a Mentorship scheme to support your studies in Naples. Each of the students has been assigned to an Academic Advisor and a PhD Mentor, selected among our local PhD students. This is to provide you with reference people to contact, should you need to discuss any academic or non-academic issue.