'A day at the lab'
Si chiama 'A day at the lab', il corso ideato per offrire agli specializzandi la possibilità di apprendere le tecniche di base di neurochirurgia, nonché per acquisire dimestichezza con le nuove tecnologie di sala operatoria.
Il professore Luigi Maria Cavallo ed il professore Felice Esposito, rispettivamente Direttore e Segretario della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, hanno organizzato il corso gratuito dedicato agli assistenti in formazione, iscritti alla stessa Scuola di Specializzazione, presso il Centro di Biotecnologie dell'A.O.R.N. "A. Cardarelli".
I discenti, guidati dai propri tutor, hanno avuto la possibilità di esercitarsi su modelli anatomici, che consentono di simulare interventi sul cranio. I tutor hanno accompagnato gli specializzandi nell'apprendimento delle tecniche neurochirurgiche di routine, dimostrando l'importanza della collaborazione e del lavoro di squadra per la crescita professionale e personale.
Infatti, se è vero, come è vero, che è importante l'apprendimento teorico della neurochirurgia, è altrettanto vero che le esercitazioni pratiche su modelli anatomici sono, ancora oggi, un momento insostituibile della formazione e della preparazione chirurgica prima di passare all'atto pratico in sala operatoria.
Questa iniziativa, più unica che rara nel panorama formativo neurochirurgico italiano, e l'entusiasmo e l'interesse manifestato dai discenti, sono stati gli ingredienti che ne hanno decretato il successo e persuaso i docenti a programmare future edizioni del corso.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019