Hackathon "InnovAction" 2025
Il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II promuove e supporta l'iniziativa organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriali di Napoli, che, nell'ambito della Delega "Ricerca e Innovazione", ha avviato la seconda edizione dell'Hackathon InnovAction 2025. Questo evento coinvolge le università campane su temi di innovazione applicata all'industria meccatronica, riconoscendone il forte valore formativo e il legame stretto con il mondo imprenditoriale.
Il tema scelto per questa edizione è: "Trasferire tecnologie: progetti innovativi e startup per il settore della meccatronica". L'obiettivo è coinvolgere le aziende della Sezione Industria Meccatronica dell'Unione Industriali di Napoli, per individuare progetti e startup con un elevato contenuto innovativo.
Il progetto coinvolgerà gli studenti del Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni e del Dipartimento di Ingegneria dell'Università Federico II, insieme ad altre due università campane: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e Università Parthenope.
Ogni ateneo selezionerà preventivamente i partecipanti, che saranno organizzati in squadre multidisciplinari. I gruppi si concentreranno sullo sviluppo di progetti innovativi o sulla creazione di startup, partendo dagli stimoli forniti dalle aziende partner. I team saranno guidati da Giovani Imprenditori con esperienza in innovazione e startup, e supportati da mentor del Gruppo Giovani Imprenditori. L'iniziativa prevede un ambiente di collaborazione e sana competizione, simile a quello di un vero team di startup.
Il progetto si articolerà in tre momenti chiave:
- 1° Incontro – 1 aprile 2025 ore 14.00: Presentazione ufficiale del progetto, delle squadre, della struttura dell'Hackathon, della giuria e delle regole. L'incontro si terrà nell'Aula Lorenzo Mengoni, Campus Universitario di Monte Sant'Angelo, Napoli.
- 2° Incontro – 5 maggio 2025 ore 14.00: Primo incontro operativo, durante il quale le squadre inizieranno a lavorare sui loro progetti. I mentor seguiranno e supporteranno le attività dei gruppi. Ore 15.30: Inizio delle presentazioni dei lavori per la semifinale.
- Evento finale – 16 maggio 2025 ore 15.00: Presentazione dei progetti e cerimonia di premiazione presso la sede dell'Unione Industriali di Napoli, Piazza dei Martiri 58. I progetti saranno valutati dalla giuria in base all'originalità e alla capacità di promuovere il trasferimento tecnologico nel settore meccatronico.
Il team vincitore avrà la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare presso le aziende della Sezione Industria Meccatronica dell'Unione Industriali Napoli. I curricula degli altri partecipanti saranno inviati alle Agenzie per il Lavoro associate per il loro inserimento nei rispettivi database.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare le docenti:
- Nadia Di Paola: nadia.dipaola@unina.it
- Nunzia Capobianco: nunzia.capobianco@unina.it
- Silvia Cosimato: silvia.cosimato@unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019