'Città: femminile, plurale': tre giorni dedicati alle donne

'Città: femminile, plurale': tre giorni dedicati alle donne

Tre giorni di forum, dibattiti, laboratori, eventi musicali, cinema e lezioni di danza riempiono il cartellone di "Città: femminile, plurale", manifestazione inclusa nel "Marzo Donna 2009" che si terrà al Maschio Angioino da venerdì 6 a sabato 8 marzo.

"Con l'accessibilità moltiplichiamo le opportunità, il tempo e la qualità della vita delle donne" è il sottotitolo dell'evento promosso dall'assessorato alle Pari Opportunità della Regione Campania e del Comune di Napoli, in sinergia con gli assessorati al Personale e alla Pubblica Istruzione del Comune. L' "accessibilità" con i suoi molteplici significati è, infatti, il filo conduttore della seconda edizione della manifestazione che sarà articolata in tre sessioni: una di apertura, una di laboratori tematici e una plenaria di discussione e chiusura dei lavori.

Venerdì 6 marzo, alle 15:30, è prevista l'inaugurazione della manifestazione nell'Antisala dei Baroni alla presenza dell'assessore comunale alle Pari opportunità, Valeria Valente, dell'assessore comunale al Personale Enrica Amaturo, dell'assessore provinciale all'Educazione, Angela Cortese, dell'assessore regionale alle Politiche Sociali, Lilli De Felice, e di Laura Chiodini della Fondazione Cittalia e Anci Ricerche, coordina Luisa Menniti.

All'inaugurazione seguirà il primo incontro dal titolo "In dialogo: donne nel cuore del conflitto", confronto tra Manuela Dviri e Franca Balsamo, a cura dell'associazione Donne in nero, dell'Osservatorio Euro-Mediterraneo e del mar Nero, e dell'associazione A voce alta.

Si segnalano, inoltre, la "Lezione di sentimenti" che, sabato 7 marzo alle ore 11, terrà il professore di Filosofia morale dell'Ateneo Giuseppe Ferraro e la tavola rotonda che, alle 18, tratterà il tema de "I tumori femminili più frequenti: la comunicazione (col tuo corpo) ti aiuta a vincere", con la partecipazione del professore Umberto Veronesi.

Lezioni gratuite di avvicinamento al tango (venerdì 6 marzo alle 16) e alle danze etniche (sabato 7, alle 15) arricchiscono il calendario. Rientrano nella rassegna anche proiezioni di film. In calendario "Caramel" (venerdì 6 marzo alle 19), "Stella" (sabato 7 alle 11), "The Women" (sabato alle 17), "Il matrimonio di Lorna", (sabato alle 19) e "Irina Palm" (domenica 8 alle 17).

In allegato il programma completo della manifestazione. (A.M.)


Per informazioni:

www.comune.napoli.it

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019