Programma Fulbright BEST: sei mesi nel cuore della Silicon Valley

Sono quindici le borse che il Programma Fulbright BEST - Business Exchange and Student Training mette a disposizione per la terza edizione del bando.
Si tratta di un'esperienza davvero unica offerta a giovani ricercatori nel campo dell'ICT che avranno la possibilità di compiere una full immersion di sei mesi nel cuore della cosiddetta Silicon Valley.
Gli assegnatari scelti dalla Commissione Fulbright trascorreranno il periodo formativo nella famosa regione del sud della California in cui sono nate alcune delle più importanti aziende di alta tecnologia al mondo. Una full immersion nel corso della quale i partecipanti frequenteranno i corsi accademici della Santa Clara University sui temi dell'imprenditorialità innovativa, sul marketing, su finanza e gestione aziendale. Dopo le lezioni trascorreranno un periodo di stage presso un'azienda che opera nello stesso settore dell'idea imprenditoriale proposta dal borsista. Inoltre, nei sei mesi di permanenza negli States, sono previsti seminari presso le prestigiose università di Stanford e Berkeley.
Possono partecipare laureati di vecchio ordinamento o di laurea magistrale, studenti di dottorato di ricerca o dottori di ricerca in discipline scientifiche e tecnologiche che abbiano conseguito il titolo preferibilmente da non più di cinque anni.
Promosso dall'Ambasciata Americana a Roma, il programma che ha come obiettivo ultimo quello di favorire il cambiamento culturale nelle giovani generazioni di scienziati, proponendo un modello imprenditoriale basato su innovazione e trasferimento tecnologico, prevede la copertura di tutte le spese (con alloggio previsto nel campus), incluse quelle di viaggio tra Italia e Stati Uniti. Il periodo che i vincitori trascorreranno in California va da settembre 2009 a marzo 2010.
Ai partecipanti è richiesta un'ottima conoscenza della lingua inglese comprovata preferibilmente dal superamento del TOEFL (Test of English As a Foreign Language) con un buon punteggio.
Per partecipare è necessario presentare il proprio progetto entro il 27 febbraio.
In allegato il bando completo del programma al quale si rimanda per le procedure di invio del progetto, per i requisiti necessari e per tutte le altre informazioni utili.
Per tutte le informazioni utili visitare i siti www.italy.usembassy.gov/best oppure www.fulbright-best.it (a.m.)
Per informazioni:
www.fulbright-best.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019