Nasce UPE, l'Unione dei Professori Emeriti delle Università italiane
Un importante strumento organizzativo per creare condivisione e sinergie, favorendo la diffusione delle iniziative e la realizzazione di attività comuni di tipo scientifico e culturale su territorio nazionale. E' UPE, l'Unione dei Professori Emeriti delle Università italiane, fondata l'8 aprile 2025 grazie all'iniziativa dell'Associazione Almae Matris Professores Emeriti (AMPE), Università di Bologna, Consulta dei Professori Emeriti e Onorari, Università di Firenze, Collegio Emeriti dell'Università di Genova, Associazione Professori Emeriti Fridericiani (APEF), Università di Napoli Federico II, Associazione Patavinae Libertatis Emeriti (PLE), Università di Padova.
I Professori Emeriti rappresentano una parte rilevante del patrimonio culturale delle nostre Università e del nostro Paese tanto è vero che, come sancito dal Regio Decreto n.1592 del 31.8.1933, il titolo di "Professore Emerito" viene conferito a quegli Ordinari che si siano particolarmente distinti per l'elevata qualità della propria attività di ricerca scientifica, per l'impegno profuso nella diffusione dei saperi e nella formazione di generazioni di studenti e ricercatori e altrettanto per avere ricoperto egregiamente incarichi accademici di rilevante responsabilità.
L'obiettivo principale è, quindi, quello di valorizzare la figura del Professore Emerito in Italia e di perseguire le finalità statutarie delle organizzazioni aderenti in modo più efficace ed efficiente, anche su una scala più ampia, attraverso un percorso cooperativo, che è, comunque, aperto ad adesioni di altre Organizzazioni di professori emeriti e aventi le stesse finalità. I membri delle Organizzazioni aderenti all'Unione ricevono automaticamente lo status di "Associato dell'UPE". Gli altri professori emeriti italiani interessati alle attività dell'Unione, ove appartengano a sedi universitarie non rappresentate nell'Unione stessa, potranno ricevere lo status di "Corrispondente dell'UPE" su domanda al Presidente.
In particolare, l'UPE realizza iniziative culturali comuni come dibattiti, conferenze e convegni, ma anche attività di ricerca e pubblicazioni comuni, con particolare attenzione a quelle interdisciplinari e con ricadute sociali.
Il Presidente UPE, eletto per un biennio a maggioranza assoluta, è il professore Carlo Lauro, attualmente anche Presidente dell'APEF, Associazione dei professori emeriti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, costituita il 4 settembre 2018.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019