IEEE International Conference on Software Testing, Verification, and Validation
Per una intera settimana Napoli è stato il centro internazionale della ricerca sul software, ospitando la 18ª edizione della IEEE International Conference on Software Testing, Verification, and Validation (ICST 2025). L'evento si è svolto presso il Centro Congressi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II in via Partenope, con la partecipazione record di quasi 300 persone provenienti sia dal mondo accademico che industriale.
La conferenza, organizzata con il contributo dell'Ateneo Federico II, rappresenta uno dei principali appuntamenti mondiali per ricercatori, ingegneri, professionisti ed esperti del settore, che si sono confrontati sui più recenti sviluppi nel campo del testing, della verifica e della validazione del Software.
L'edizione 2025 di ICST, guidata dai General Chairs Anna Rita Fasolino, professore ordinario di Ingegneria del Software presso l'Università Federico II, e Sebastiano Panichella, Senior Researcher di Computer Science presso l'Università di Berna, si è distinta per un programma particolarmente ricco e diversificato, che ha compreso:
- Research, Industry ed Educational Track
- Poster e Showcase di strumenti e dati
- Sessioni su visioni e risultati emergenti
- Simposio dottorale e presentazioni Journal-First
-
Tool Competitions innovative:
- Test di auto a guida autonoma
- Test di veicoli aerei senza pilota
- 10 Workshop co-localizzati, focalizzati su temi specialistici ed emergenti
- Tutorial e briefing tecnici condotti da esperti internazionali
Tra i momenti di rilievo della conferenza si segnalano le Keynote Lecture di relatori di fama mondiale, che hanno offerto una visione approfondita sul futuro dell'ingegneria del software e di come le tecniche di Intelligenza Artificiale stiamo innovando e cambiando questo settore.
La Conferenza ha ospitato anche una interessante tavola rotonda con esperti provenienti dal mondo accademico e industriale, dedicata alle sfide e opportunità emergenti nel software testing (https://conf.researchr.org/info/icst-2025/panel).
ICST 2025 ha offerto infine l'opportunità di esplorare i più recenti progressi nei seguenti ambiti:
- Testing del software assistito dall'Intelligenza Artificiale
- Testing di sistemi basati su AI
- Affidabilità, sicurezza e prestazioni del software
- Tecniche di validazione e verifica
- Insegnamento del Software Testing
L'evento è stato organizzato con il con il contributo di numerose istituzioni internazionali, tra cui il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DIETI) dell'Università Federico II, l'Università di Berna, il CerICT (Centro Regionale di Information Communication Technology) e l'IEEE Computer Society- Technical Community of Software Engineering.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019