"Il respiro del Vesuvio: 180 anni di fuoco e scienza"

Immagine relativa al contenuto

Prosegue il viaggio che esplora il ruolo del "fuoco" nella storia, nell'arte, nella scienza e nella cultura napoletana.

"Il respiro del Vesuvio: 180 anni di fuoco e scienza" è il percorso dedicato ai 180 anni dalla fondazione dell'Osservatorio Vesuviano, oggi sede dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), realizzato in collaborazione con il Sistema Museale federiciano, il Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse (DiSTAR) e l'INGV.

L'iniziativa rientra nelle celebrazioni a cura della Federico II per il Maggio dei Monumenti 2025, con il supporto di F2 Cultura, promossa dal Comune di Napoli.

Visite guidate e approfondimenti storici in due appuntamenti: il 27 maggio all'Osservatorio Vesuviano ad Ercolano e il 29 maggio al Real Museo Mineralogico in via Mezzocannone 8, dalle ore 10.30 alle 12.30. In entrambi gli appuntamenti, in programma la lettura teatralizzata dell'attore Raffaele Parisi che interpreta il discorso di insediamento dell'Osservatorio vesuviano.

Per partecipare è necessario prenotarsi al link.

 

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019