Un Mondo di Bufale compie cinque anni
Festeggia cinque anni la rubrica on line Un Mondo di Bufale che, ogni mese, si occupa non solo di sfatare le fake news e la disinformazione, ma anche di divulgare in modo semplice risultati scientifici e informazioni su i temi delle scienze animali.
Nel numero di aprile, la testata giornalistica a cura del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali propone un editoriale del Direttore Aniello Anastasio, che ripercorre le attività di Un Mondo di Bufale.
Il numero presenta un articolo di Luisa Valente e Filomena Fiorito, che spiega come lo stress subito in allevamento influisce direttamente sulla salute animale.
Come contributo degli allievi del Master in ‘Divulgazione Scientifica e Comunicazione nella Sanità Pubblica (DISCI)', viene affrontato il tema della Terra dei Fuochi da parte di Maria Pia Simeoli e dell'uso corretto del pollo nei pet food, da parte di Sabinalorenza Aievola.
In questo numero inizia anche una collaborazione con il Caffè Scientifico, l'iniziativa del Dipartimento di Agraria che da anni fornisce un'occasione di incontro tra colleghi e di approfondimento di tematiche di comune interesse. Inaugura la sezione Maria Luisa Chiusano che spiega l'importanza della trasparenza e della condivisione dei dati scientifici.
Nelle prossime settimane i contributi saranno pubblicati sui profili social ufficiali del Dipartimento (Facebook e Instagram).
Nel podcast 'Un Mondo di Bufale', giunto alla sua seconda stagione - sulle piattaforme streaming (Spotify, Audible e Google Podcast) - è possibile ascoltare le tematiche affrontate dalla testata giornalistica.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019