Avvisi

Graduation Day PharmaTech Academy

Foto di gruppo alliev* della seconda edizione della PharmaTech Academy

Con la consegna dei diplomi si è conclusa la seconda edizione del Graduation Day della Pharmatech Academy dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. La cerimonia si è svolta nella sede di Scampia dove si svolgono le attività dell'Academy.

Diaciannove i ragazzi, tutti laureati magistrali. che oggi hanno terminato il percorso formativo a cui hanno avuto accesso superando una stringente selezione. Le domande di partecipazione pervenute, a seguito della pubblicazione del bando, infatti, erano state circa 80.

 "Questo è un percorso unico in Italia – ha affermato il rettore dell'Ateneo, Matteo Lorito – ed è il prodotto di un grande investimento del Pnrr sul Centro per la terapia genica e i farmaci ad Rna, un percorso che si è voluto avviare qui a Napoli nello Spoke napoletano e che consente di porre sul mercato dei giovani con una formazione davvero particolare, svolta con 20 aziende diverse, in un contesto nuovo e inclusivo quale è la nostra sede di Scampia. Il percorso della Pharmatech Academy – ha aggiunto -  rappresenta un po' la sintesi di quello che il Pnrr può fare nell'ambito della ricerca unendo formazione e trasferimento tecnologico. Questa Academy è uno  dei lasciti più importanti del Pnrr su temi che sono un'opportunità per l'Italia e per i nostri ragazzi".

Prima della cerimonia di consegna dei diplomi, gli studenti hanno illustrato i progetti realizzati nel loro percorso formativo strutturato in cinque mesi di lezioni e tre mesi in azienda. "I nostri ragazzi – ha spiegato Bruno Catalanotti, direttore Pharmatech Academy – hanno l'opportunità di svolgere tirocini in aziende farmaceutiche tra bigpharma, piccole aziende, start up e, dunque, tutti hanno l'occasione di provare la vita aziendale. Pertanto frequentare questa Academy è per loro un'esperienza estremamente unica ed è un percorso progettato e pensato con le aziende farmaceutiche per aggiungere contenuti e competenze alla formazione universitaria così che al termine abbiano un profilo a 360 gradi rispetto a ciò che piò servire a un'azienda del settore".

E grazie al periodo di tirocinio, alcuni dei diplomati Pharmatech hanno già trovato occupazione. La prima edizione, lo scorso anno, ha registrato un placement vicinissimo al 100 per cento con ragazzi che oggi fanno ricerca in Centri di ricerca o lavorano in aziende farmaceutiche.

"Questa Academy è innovativa nei contenuti – ha evidenziato la prorettrice, Angela Zampella – perché si colloca nella filiera della produzione di farmaci con tecnologia ad Rna che è uno degli obiettivi del Pnrr che avvicina l'Italia a standard internazionali formando i ragazzi in un ambito farmaceutico per cui di fatto non esisteva una formazione specializzata. Inoltre qui non si fa solo formazione ma, attraverso la formula dell'Academy,  c'è anche tutta la parte di formazione delle soft skill".

Il nuovo bando è online.

Se sei un appassionato di ricerca e di futuro consultalo  e scopri di più su:

https://www.farmacia.unina.it/pharmatech-academy/ammissione

 

Guarda il video della cerimonia trasmessa in diretta

 

Data: 15/07/2025

Assegni per attività di Tutorato

icona news
Si comunicano i risultati della selezione per partecipare alle attività di tutorato nell'anno accademico 2025/2026 retribuito con assegni.
 
I tutor selezionati saranno un prezioso supporto per gli studenti del Dipartimento di Farmacia nelle delicate fasi di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita.
 

I tutor selezionati dovranno far pervenire all'Ufficio Gestione Proventi e Trasferimenti interni di questo Ateneo, all'indirizzo di posta elettronica francesco.defazio@unina.it (allegando copia di un documento di identità), il modello "coordinate bancarie" debitamente
compilato.

Per maggiori informazioni sulle attività di orientamento consultare la pagina dedicata

https://www.farmacia.unina.it/orientamento/presentazione


Ammessi al Corso Advanced Preclinical Models 2025

icona news

Pubblicato l'elenco degli ammessi alla prima edizione del Corso di Alta Formazione Advanced Preclinical Models che avrà inizio da Venerdì 6 giugno 2025. Le lezioni si svolgeranno presso la sede dipartimentale di Via Domenico Montesano, 49.

Ai partecipanti auguriamo buon vento!

 

Allegati:


Assegnazioni Tesi Sperimentali Farmacia e CTF

Avviso
 
Per tutte le informazioni relative alle assegnazioni delle tesi sperimentali in Farmacia e CTF consultare l'avviso allegato.
 
 
 
 
 
 

Allegati:


ERASMUS+ 2025-2026 PRESENTAZIONE LEARNING AGREEMENT

ERASMUS

 

Gli studenti vincitori di borsa Erasmus bando 2025/26 devono inviare il learning agreement debitamente compilato e firmato dal promotore, entro il 22 maggio 2025, via piattaforma Teams alla Dott.ssa Carmen Di Giovanni,  per l'approvazione da parte del gruppo di lavoro Erasmus. Dell'approvazione sarà data comunicazione a partire dal 27 maggio  tramite avviso pubblicato sul sito del Dipartimento di Farmacia. La data indicata vale sia per gli studenti che iniziano il loro periodo Erasmus a settembre sia per quelli che partono al II semestre.

Successivamente all'approvazione, i learning potranno essere utilizzati per gli adempimenti previste dal bando.

Qualora la scadenza per l'application form fosse anteriore al 27 maggio gli studenti posso presentare alla sede estera il learning agreement concordato e firmato dal promotore. Una copia dovrà essere comunque inviata al gruppo di lavoro Erasmus entro la data di scadenza sopra indicata

 

Allegati:


Seduta di Laurea in CTF

laurea
AVVISO
 
Si allegano la composizione della Commissione d'esame finale e l'elenco dei laureandi e laureande delle sedute di laurea in CTF che si terranno il prossimo
 
27 Marzo 2025  nel Dipartimento di Farmacia.
 
 
 

Allegati:

Data: 19/03/2025

Seduta di Laurea in Farmacia

laurea
AVVISO
 
Si allegano la composizione della Commissione d'esame finale e l'elenco dei laureandi e laureande delle sedute di laurea in Farmacia che si terranno il prossimo
 
26 Marzo 2025  nel Dipartimento di Farmacia.
 
 

Allegati:

Data: 19/03/2025

Esame finale SSVGRC

immagine
AVVISO
 
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN"VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO"  esame finale- seduta 21 Marzo 2025 .
 

Allegati:

Data: 10/03/2025

Corsi di Formazione Obbligatori sulla Sicurezza per laboratori II semestre

immagine

Anno accademico 2024/2025

Prima dell'inizio delle attività che prevedono l'esposizione a rischi, ogni studente, dottorando, specializzando, tirocinante, borsista, assegnista (cd. lavoratore equiparato) deve obbligatoriamente essere in possesso del certificato sulla sicurezza attestante l'avvenuta formazione finalizzata all'acquisizione delle competenze e delle conoscenze adeguate in materia di sicurezza sul lavoro e prevenzione dei rischi (D. Lgs. 81/2008).

Tutti gli studenti/studentesse, dottori/dottoresse iscritti:

ai Corsi di Laurea magistrali a ciclo unico, triennali, magistrali:

  • Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
  • Farmacia
  • Controllo di Qualità
  • Scienze Nutraceutiche
  • Scienze e Tecnologie Erboristiche
  • Biotecnologie del Farmaco
  • Tossicologia Chimica Ambientale
  • Scienza e Tecnologia dell'Industria Cosmetica

ai Corsi di Dottorato in:

  • Scienza del Farmaco
  • Nutraceuticals, Functional Foods and Human Health

alle Scuole di Specializzazione in:

  • Farmacia Ospedaliera
  • Valutazione e Gestione del Rischio Chimico

ai Corsi del Master in:

  • Sviluppo preclinico e clinico del farmaco e monitoraggio post-marketing
  • Prodotti nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing
  • Scienza e tecnologia cosmetiche
  • Galenica magistrale ed officinale
  • PharmaForward: gli orizzonti della farmacia dei servizi
  • Regolamentazione e governance dei dispositivi medici

Ulteriori informazioni per la prenotazione e per poter seguire il Corso di Formazione Rischi Specifici si troveranno nell'allegato

Allegati:


Lingua Inglese orario di esercitazioni II Semestre A.A.2024-2025

immagine

Nell'ambito dell'offerta formativa del Dipartimento di Farmacia si svolgeranno le esercitazioni di lingua inglese.

PER GLI STUDENTI DI SCIENZE E TECNOLOGIE ERBORISTICHE
Le esercitazioni di lingua inglese livello B1 si terranno su piattaforma Teams (dott. Palmitesta), avranno inizio il 10 marzo e termineranno il 30 maggio 2025:
Corso di livello B1: lunedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 – codice teams czdmz9v
 
PER GLI STUDENTI DI CONTROLLO DI QUALITA'
Le esercitazioni di lingua inglese livello B1 si terranno su piattaforma Teams (Dott.ssa Luisa Lupoli), avranno inizio il 7 marzo e termineranno il 30 maggio 2025:
Corso di livello B1: venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.00 – codice team f6kgwge - nome team 'B1 English for Bachelor's Degree Programmes_Mar-May 2025_LL'

 

PER GLI STUDENTI DI TOSSICOLOGIA CHIMICA E AMBIENTALE

Le esercitazioni di linga inglese livello B2 si terranno su piattaforma Teams (Dott.ssa Luisa Lupoli) avranno inizio il 7 marzo e si concluderanno il 30 maggio 2025:

Corso di livello B2: venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 – codice team p4hnqby - nome team 'B2 English for Master's Degree Programmes_Mar-May 2025_LL'


Risultati 1 - 10 su 87
Elementi per pagina 10
di 9