Avviso Laurea Abilitante in Farmacia
AVVISO PER GLI STUDENTI DEL V ANNO
A partire dall'anno accademico 2023-24 l'esame finale per il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e farmacia industriale – classe LM-13 abilita all'esercizio della professione di farmacista (D.M. n° 651 del 05-07-2022). Gli studenti che per l'anno accademico 2023-24 si iscrivono al V anno, rientrano d'ufficio nel nuovo percorso abilitante con l'adozione di un piano di studio individuale.
Gli studenti, invece, che non intenderanno essere iscritti d'ufficio al percorso abilitante dovranno comunicarlo alla Segreteria studenti, seguiranno le attività didattiche mutuate dal V anno dell'Ordinamento Abilitante e dovranno sostenere l'Esame di Stato nelle sessioni di luglio e novembre secondo le modalità di espletamento previste dal D.M. 570 del 20-06-2022.
Optare al nuovo percorso comporta i seguenti vantaggi:
1) Il piano di studio individuale non implica alcuna variazione nel tipo e nel numero di esami di profitto da sostenere o nel numero di CFU da acquisire.
2) Poiché la laurea è abilitante, il suo conseguimento permette l'accesso diretto all'esercizio della professione di farmacista, senza la necessità di sostenere e superare l'Esame di Stato.
3) Le attività di Tirocinio eventualmente svolte durante il IV anno sono riconosciute con l'acquisizione di 15 CFU.
In accordo col D.M., i restanti 15 CFU dovranno essere acquisiti in base al protocollo CRUI-FOFI che disciplina lo svolgimento del tirocinio curriculare pratico-valutativo (TPV).
Per conseguire la laurea abilitante, il candidato dovrà svolgere una Prova Pratica Valutativa (PPV) delle competenze professionali acquisite con il Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV) da 30 CFU previsto dal piano degli studi. La PPV precederà la discussione della tesi di laurea.
Le modalità di svolgimento del nuovo tirocinio e della prova pratica valutativa saranno rese note con un successivo avviso.
AVVISO PER GLI STUDENTI DEL II ANNO
A partire dall'anno accademico 2023-24 l'esame finale per il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e farmacia industriale – classe LM-13 abilita all'esercizio della professione di farmacista, senza la necessità di sostenere e superare l'Esame di Stato. Gli studenti che per l'anno accademico 2023-24 si iscrivono al II anno di corso rientrano d'ufficio nel nuovo percorso abilitante.
Gli studenti, invece, che sceglieranno di non optare per il percorso abilitante dovranno comunicarlo alla Segreteria studenti, seguiranno le attività didattiche mutuate dal II anno dell'Ordinamento Abilitante e dovranno sostenere l'Esame di Stato nelle sessioni di luglio e novembre secondo le modalità di espletamento previste dal D.M. 570 del 20-06-2022.
Optare per il nuovo percorso abilitante non comporta alcuna variazione del piano di studi.
Per conseguire la laurea abilitante, il candidato dovrà svolgere una Prova Pratica Valutativa (PPV) sulle competenze professionali acquisite con il Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV) da 30 CFU, previsto dal piano degli studi. La PPV precederà la discussione della tesi di laurea (D.M. n° 651 del 05-07-2022).
Le modalità di svolgimento del nuovo tirocinio e della prova pratica valutativa saranno rese note con un successivo avviso.