Linee guida per lo svolgimento degli esami

studenti

 

Le presenti linee guida, elaborate dalla Commissione di Coordinamento Didattico del Dipartimento di Farmacia, sono emanate in applicazione delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria e si applicano agli esami di profitto della sessione gennaio-febbraio-marzo 2021

1) Gli esami di profitto si svolgeranno in presenza, nel rispetto delle direttive nazionali e regionali, prevedendo la modalità da remoto per tutti gli studenti che hanno particolari esigenze connesse con lo stato di salute o qualsiasi altra condizione che impedisca loro lo svolgimento dell'esame in presenza. Gli studenti sono tenuti a comunicare al docente la sussistenza di particolari esigenze che impongono lo svolgimento dell'esame da remoto con debito anticipo. 

2) Le modalità di svolgimento dell'esame, per ciascun insegnamento, sono riportate negli allegati relativi ai diversi Corsi di Studio e saranno tenuti con le stesse modalità indipendentemente dallo svolgimento dell'accertamento del profitto in presenza o da remoto. Entro il 21 dicembre 2020, i docenti comunicheranno, tramite un avviso pubblico sul proprio sito istituzionale (docenti.unina), eventuali ulteriori dettagli sulle modalità di accertamento delle conoscenze, per ciascuno degli insegnamenti di cui hanno la titolarità. La modalità di esame sarà identica per cattedre sdoppiate (pari/dispari o AL/MZ). 

3) Le modalità di esame comunicate dai docenti rimarranno valide per l'intera sessione e gli appelli di esame si svolgeranno nelle date pubblicate nel calendario aggiornato pubblicato sul sito del Dipartimento (www.farmacia.unina.it). Gli studenti potranno accedere per ciascun insegnamento solo a tre delle quattro date di esame. In queste prime due settimane di marzo 2021 la didattica verrà erogata a distanza. 

4) Il 4° appello (Marzo 2021) rappresenta una possibilità eccezionale e non ripetibile. 

5) Gli studenti non convocati per l'esame, ma che vogliono assistere al suo svolgimento, dovranno inviare una email (utilizzando la casella istituzionale) al docente titolare del corso 10 GIORNI PRIMA dell'appello di esame e non sono consentite deroghe. Il docente li inserirà in uno dei canali in cui la Commissione tiene l'esame. 

 

Allegati: