Laboratorio di Colture Cellulari (LCC)
- Breve descrizione delle attività del laboratorio
Il Laboratorio di Colture Cellulari (LCC) dispone di tutte le apparecchiature e le strumentazioni necessarie all'utilizzazione di colture cellulari primarie o di linee continue, sia umane che murine di origine tumorale e non, che comprendono diversi tipi cellulari con caratteristiche distinte (cellule intestinali, renali, endoteliali, fibroblasti ecc.). Recentemente è stato acquistato un analizzatore metabolico (Seahorse, Agilent) che consente di misurare il metabolismo e la bioenergetica cellulare (OCR e ECAR) in mitocondri isolati, in cellule sia aderenti che in sospensione, o in tessuti.
- Elenco delle attrezzature
Il Laboratorio di Colture Cellulari dispone di cappe a flusso laminare, centrifughe, incubatori a CO2, microscopi a fase inversa e/o fluorescenza, contatori cellulari, sistema di produzione di acqua ultrapura, NANODROP, criocongelatori e congelatori -80°C.
- Contatti
Responsabili scientifici: Prof.ssa Rosaria Meli – Telefono: 081 678 413, e-mail: meli@unina.it; Prof.ssa Rita Santamaria – Telefono: 081 678 421, e-mail: rsantama@unina.it
Tecnico responsabile del Laboratorio: Dott.ssa Valentina Vellecco – Telefono: 081 678 401, e-mail: valentina.vellecco@unina.it